Non esistono manuali che spieghino al genitore  come relazionarsi conil proprio figlio per affrontare la quotidianità. Quello del genitore è un ruolo molto complesso, in cui influiscono la propria storia, i modelli educativi conosciuti, la costruzione di cosa significhi esser padre o madre e figlio.

In questo sevizio proponiamo uno spazio di confronto, di riflessione e di aiuto, rivolto ai genitori che si chiedono come stare con i figli nelle loro diverse fasi di sviluppo (infanzia, preadolescenza e adolescenza), o come affrontare particolari tematiche o difficoltà non solo scolastiche del proprio figlio.

Insieme allo psicologo è possibile individuare modalità di relazione che permettano ai genitori di affrontare e risolvere i problemi della quotidianità.

Fare il genitore significa assumersi un ruolo, attraverso questo percorso si vuole promuovere la consapevolezza di questo ruolo, rafforzare le competenze e risorse genitoriali, supportare la capacità di gestione di eventuali conflitti.

Per esercitare la professione più difficile e piena di responsabilità – quella dei genitori- non occorre superare alcun esame. David Grossmann

Richiesta informazioni

Per ogni dubbio o domanda, non esitare a contattarci. Compila il form qui sotto e provvederemo a ricontattarti il prima possibile.