In alcuni periodi della propria vita si possono vivere momenti più difficili, la persona soffre e sente di non riuscire a trovare una soluzione, e ciò si ripercuote sulla qualità della vita (ad es: calo nel rendimento lavorativo o scolastico o assenze prolungate dal luogo di lavoro, difficoltà a dormire, aumento dei conflitti con i propri familiari e/o con le altre persone più in generale, difficoltà a concentrarsi, chiudersi in casa evitando tutte le situazioni sociali che fino a poco tempo prima davano piacere, ecc.).
Un percorso psicologico può supportare nella ricerca di un modo diverso per affrontare determinate tematiche o difficoltà, o nel migliorare qualche aspetto della propria vita relazionale, scolastica, lavorativa o personale.
Che cos’è la consulenza psicologica?
La consulenza psicologica è l’incontro tra una persona, esperta della propria storia di vita, e uno psicologo, esperto dei processi psichici.
La consulenza è rivolta a chi si trova a vivere un particolare momento di difficoltà, di disagio e sofferenza personale o per coloro che sentono la necessità di una crescita personale.
Nel primo appuntamento lo psicologo accoglie il cliente e ascolta le problematiche che egli riporta, il paziente ha lo spazio per condividere le sue preoccupazioni, difficoltà mentre lo psicologo in ascolto è attento a comprendere il problema e infine concorderà con la persona il percorso da intraprendere.
Un percorso psicologico supporta il paziente nella costruzione del problema presentato e degli elementi ad esso connesso, lo aiuta a trovare una visione della situazione che gli permetta di rimettere in gioco le sue risorse e uscire dall’impasse in cui si trovava.
Consulenza psicologica online
La consulenza psicologica online è un incontro a distanza tra paziente e psicologo attraverso videochiamata tramite Skype o telefono, nel rispetto delle linee guida per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza, e garantisce professionalità ed il massimo rispetto della privacy. Questo servizio è utile per chi non ha la possibilità di recarsi in studio senza rinunciare alla qualità della seduta.
Consulenza psicologica per l’adulto
Alcune delle problematiche per cui può essere utile un percorso psicologico sono:
- difficoltà relazionali
- ansia
- attacchi di panico
- disturbi dell’umore
- problemi di autostima
- momenti di vita particolari (separazioni, lutti…)
- avere uno spazio di riflessione e crescita personale
Consulenza psicologica per il bambino
In questa fase di vita lo psicologo può essere utile per aiutare il bambino a:
- superare l’ansia
- affrontare alcuni momenti particolari della vita, come la separazione dei genitori, lutti o traumi
- fare fronte ad alcune paure
- discriminare e comunicare le proprie emozioni
- gestire la rabbia
- esprimere maggiormente se stesso, i propri bisogni e desideri
- mettersi in relazione agli altri
Consulenza psicologica per l’adolescente
Alcune delle situazioni in cui la psicoterapia può essere utile in questa fase di vita sono quelle in cui l’adolescente:
- non si riconosce più
- ha difficoltà relazionali
- è chiuso in se stesso
- si sente in ansia
- si sente depresso
- vive tensioni con i genitori
- ha pensieri o gesti autodistruttivi
Richiesta informazioni
Per ogni dubbio o domanda, non esitare a contattarci. Compila il form qui sotto e provvederemo a ricontattarti il prima possibile.